Luca CaricatoLuca Caricato

  • Home
  • LUCA CARICATO
  • News ed Eventi
  • Press
  • Reviews
  • Art
  • Leonardo
  • Video
  • Info
prev next

Home

Super User
Press
13 Maggio 2025
Visite: 240

Caleidoscopio – Luca Caricato: così decodifico Leonardo da Vinci

  • Stampa
  • Email

Lo studioso Vinciano sta lavorando a una seconda pubblicazione in cui svelerà nuove scoperte sull’analisi delle opere di Leonardo da Vinci. Il professore Caricato in passato aveva individuato la presenza di un demone nascosto nel famoso dipinto "La Vergine delle Rocce".

 

  • 12 Maggio 2025
  • 09:42
  • Categorie: Caleidoscopio, Giunta regionale, Video

 

Caricato il 18 maggio parteciperà al Festival Dominus Mundi di Brescia in cui esperti del mondo leonardiano si confronteranno e porteranno i loro studi a conoscenza del pubblico. Oltre alla sua relazione, il professore lucano riempirà anche lo spazio di intervento in cui era previsto il critico d’arte Vittorio Sgarbi, assente per motivi di salute.

LINK DEL SITO  - VIDEO DELL'INTERVISTA

Dott.ssa Mariagrazia Zaccagnino - LE ALTRE INTERVISTE di CALEIDOSCOPIO

fShare
Tweet
Super User
Leonardo
03 Aprile 2025
Visite: 690

Luca Caricato tra gli esperti di Leonardo da Vinci a Brescia - Augurando una buona guarigione a Vittorio Sgarbi

  • Stampa
  • Email

Il 18 maggio l'intervento di Vittorio Sgarbi verrà sostituito da Luca Caricato.

LIONARDO ESOTERICO E LEONARDO E LA COMICITA' - Luca Caricato

10 Marzo 2025 - Luciano Pignatelli - Tempo di lettura stimato: 1 minuti - PRENOTATI  < < CLICCA QUI - LIONARDO ESOTERICO> > -  < < CLICCA QUI - LEONARDO E LA COMICITA'> >

Il Festival Dominus Mundi dal 15 al 25 maggio 2025 a Brescia.
 

A BRESCIA IL FESTIVAL DEDICATO A LEONARDO DA VINCI

“Il Festival Dominus Mundi riunisce gli esperti del mondo leonardiano che si confronteranno e porteranno i loro studi a conoscenza del pubblico. Sarà un grande momento di alta cultura e di rappresentazione di un movimento storico che ha determinato profondi cambiamenti nelle arti e nei mestieri, quel movimento che, ancora oggi, è dl mondo preso ad esempio: il Rinascimento italiano.”

Con queste parole Alberto Meloni, presidente di CIS – Leonardo da Vinci ETS e direttore artistico del Festival Dominus Mundi interamente dedicato a Leonardo da Vinci, pone l’accento sull’evento così atteso, sottolineando l’importanza che lo stesso Leonardo ha rappresentato e rappresenta per l’intera umanità.

 

fShare
Tweet

Leggi tutto: Luca Caricato tra gli esperti di Leonardo da Vinci a Brescia - Augurando una buona guarigione a...

Super User
Press
13 Aprile 2023
Visite: 5800

TG2 Italia - Luca Caricato e Carlo Vecce parlano di Leonardo da Vinci attraverso "Il sorriso di Caterina"

  • Stampa
  • Email

RIVEDI LA PUNTATA CLICCANDO QUI *

Venerdì 14 Aprile, alle 10.00 del mattino su RAI 2. Luca Caricato parlerà del genio universale. Con lui anche Carlo Vecce che presenterà il suo ultimo romanzo: Il Sorriso di Caterina.

Luca Caricato esperto vinciano alla vigilia del compleanno di Leonardo incontra lo storico dell'arte, esperto vinciano, Carlo Vecce che presenta il suo primo Romanzo.

 

L’opera di Carlo Vecce non è solo un godibilissimo romanzo ma è anche un punto e a capo, una scoperta che diventa occasione di rinascita e di dibattito nel mondo degli studi leonardeschi.

fShare
Tweet

Leggi tutto: TG2 Italia - Luca Caricato e Carlo Vecce parlano di Leonardo da Vinci attraverso "Il sorriso di...

Super User
News ed Eventi
24 Aprile 2024
Visite: 2302

Cluj-Napoca - LA PITTURA DI LEONARDO DA VINCI

  • Stampa
  • Email

Department of UAD - Cluj-Napoca where the teaching activity will take place

AULA MAGNA

Topics LA PITTURA DI LEONARDO DA VINCI
Type of teaching
activity

■ lectures LUCA CARICATO

Period of teaching activity 26.04.2024

Universitatea de Artă și Design din Cluj-Napoca.

Luca Caricato ha tenuto una lezione su Leonardo da Vinci e la pittura. Il mistero degli errori anatomici e di composizione giustificati dall'esigenza di trasmettere un'antico messaggio esoterico.

fShare
Tweet
Super User
News ed Eventi
20 Giugno 2023
Visite: 2531

Luca Caricato - Premio POTENTINITÀ

  • Stampa
  • Email

Sabato 24 giugno, alle ore 11:30 presso il Palazzo della Cultura di Potenza, Luca Caricato verrà premiato nell'ambito della nona edizione della manifestazione "Più Sport".

Con l'esperto d'arte riceverà il premio POTENTINITÀ anche lo scrittore potentino Gianluca Caporaso. 

Lo Sport come Stile di Vita
Più Sport si prende cura dello sport in città, per migliorare l’usabilità e la qualità delle strutture sportive. Il Comitato Organizzatore “+Sport” riconosce lo sport come veicolo fondamentale per la crescita della comunità cittadina. 

Lo spirito del progetto “Più Sport”
Lo spirito che anima il progetto è quello di incrementare la pratica sportiva a tutti i livelli, da quello agonistico a quello amatoriale fino a quello della disabilità. Ecco perché il Comitato Organizzatore propone un’offerta sportiva integrale, integrata ed inclusiva che ottimizzi e aumenti le risorse disponibili in termini di attrezzature e fruibilità degli impianti sportivi comunali della città di Potenza. Più Sport è fatto di cittadini – potentini – sportivi!

fShare
Tweet
Super User
Luca Caricato
26 Settembre 2016
Visite: 5098

Luca Caricato esperto vinciano

  • Stampa
  • Email

Nel 2003, 2004 si trasferisce a Parigi per frequentare la facoltà di storia e di storia dell'artedell'Università Sorbonne di Parigi.

Qui, senza saperlo, comincia un percorso di ricerca che lo porterà a sviluppare la sua tesi sul codice esoterico di ►Leonardo da Vinci. 

Il 22 ottobre 2007 pubblica una monografia su Leonardo da Vinci: “Scibile Invisibile Proibito” che è frutto di una rivisitazione della sua►tesi di laurea discussa nel 2006 presso l'Università degli Studi della Basilicata. Nella sua tesi, rileggendo gli scritti di Leonardo, applica ad alcuni dipinti dei giochi di fisica ottica del genio vinciano. Il risultato fa pensare ad una scoperta. La Gioconda, il Cenacolo, la Vergine delle rocce ed anche altre opere di grandi artisti come il Caravaggio sembrerebbero nascondere un'altra opera nell'opera: l'invisibile nel visibile. 

fShare
Tweet

Leggi tutto: Luca Caricato esperto vinciano

Super User
News ed Eventi
03 Marzo 2021
Visite: 3464

LA TECNICA DELLA SCUOLA - Claudio Strinati e Luca Caricato alla Sapienza.

  • Stampa
  • Email

Didattica laboratoriale e per competenze: a nulla vale la scienza senza l’esperienza <<LINK>> 

Quello che oggi manca alla scuola italiana è verificare in maniera più approfondita, attraverso la pratica, ciò che si apprende in teoria tra i banchi e nelle aule. Ed è ciò che si propone di fare la riforma degli I.P. (D.Lgs. 61/2017), dando nuova luce al sistema d’istruzione professionale, che ha la finalità di formare gli studenti ad arti, mestieri e professioni importanti per l’economia del nostro Paese. 

Il tutto, tra l’altro, avviene rilanciando il made in Italy, attraverso l’acquisizione di competenze per permettere ai ragazzi di entrare al più presto nel mondo del lavoro.

fShare
Tweet

Leggi tutto: LA TECNICA DELLA SCUOLA - Claudio Strinati e Luca Caricato alla Sapienza.

Super User
Press
18 Dicembre 2020
Visite: 3446

Leonardo da Vinci e i suoi consigli per VIVERSANI. Silvia Finazzi intervista l'esperto vinciano Luca Caricato

  • Stampa
  • Email

Viversani

Cosa ci ha insegnato Leonardo Da Vinci?

 

Il 2019 è un anno speciale per gli appassionati di arte, storia e tecnologia di tutto il mondo: ricorrono, infatti, i 500 anni dalla morte di quello che è considerato uno dei più grandi geni dell’umanità, Leonardo Da Vinci. Se tutti conoscono i suoi dipinti e le sue invenzioni più celebri, come la Gioconda, l’Ultima cena e le macchine volanti, pochi sanno che Leonardo non era solo un talentuoso artista e inventore, ma anche un profondo appassionato dell’anatomia umana. L’artista dedicò molti anni della sua vita allo studio del corpo umano e delle sue funzioni, facendo scoperte molto importanti dal punto di vista scientifico e medico.

Era un grande appassionato di anatomia

fShare
Tweet

Leggi tutto: Leonardo da Vinci e i suoi consigli per VIVERSANI. Silvia Finazzi intervista l'esperto vinciano...

Super User
Leonardo
20 Luglio 2020
Visite: 2815

Germano Lanzoni - Pausa Pranzo #5 Ospite lo studioso vinciano Luca Caricato

  • Stampa
  • Email

Pausa Pranzo è quel momento in cui incontrare persone di valore per raccontare esperienze di valore. Da un’idea di Germano Lanzoni, ospite di Curti in Galleria San Babila 4 a Milano, in onda ogni giovedì alle 13.00 su #IGTV L’ospite di questa settimana è Luca Caricato, noto studioso di Leonardo Da Vinci.

Luca vive di arte, cinema e curiosità e insieme a Germano racconta il Genio di Leonardo in Convention e Seminari. In questa puntata raccontano alcuni degli aneddoti che portano in scena insieme. Germano e Luca raccontano l’Umorismo e la Genialità. Buona visione! Una produzione HBE Human Business Entertainment Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Di e con Germano Lanzoni Project Manager Fania Alemanno Project Supervisor Giulia Migliore Riprese Mauro Ugolini Audio Tommaso Zerbini Art Director Marta Comunale Montaggio Eleonora Rossini Social Media Manager Antonio Guido Soundtrack: L’Erba del Vicino di Rafael Didoni, Germano Lanzoni, Flavio Pirini Si ringrazia Curti Food per la location.

fShare
Tweet
Super User
News ed Eventi
18 Aprile 2020
Visite: 3198

Luca Caricato ospite della 20° edizione dell’Interactive Key Award, riconoscimento dedicato alla creatività online

  • Stampa
  • Email

Interviene alla serata Luca Caricato esperto Vinciano che ha scoperto codici esoterici grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali.

22 Maggio 2019, presso il nuovo Auditorium dell’Università IULM di Milano la ventesima edizione dell’Interactive Key Award che ha attribuito i suoi riconoscimenti davanti a una platea ricca di personaggi appartenenti al mondo delle aziende, agenzie di comunicazione, e new media agencies.
Conduttore della serata Germano Lanzoni, stand up comedian, voce ufficiale dell’AC Milan, e protagonista delle pillole web del Milanese imbruttito. La serata ha avuto inizio con Chiara Mauri Responsabile Marketing di IAB Italia che ci ha illustrato le potenzialità di IAB formazione e ha omaggiato i progetti più meritevoli tra tutti i vincitori della serata di un corso a scelta tra tutti quelli presenti nell’offerta formazione.

La premiazione delle campagne vincitrici all’Interactive Key Award è poi cominciata ufficialmente: la scelta dei giurati è stata ottenuta dopo la valutazione dei 200 progetti iscritti nelle ventisei categorie, suddivise in tre sezioni: Web Sites, Digital Tools, Categorie Speciali.

fShare
Tweet

Leggi tutto: Luca Caricato ospite della 20° edizione dell’Interactive Key Award, riconoscimento dedicato alla...

Super User
News ed Eventi
27 Novembre 2019
Visite: 3452

E tu lo assumeresti Leonardo da Vinci? Business Symposium 2019. 29 e 30 Novembre 2019

  • Stampa
  • Email

Il Business Symposium è un evento Ideato da Alessio Brusemini, Master Business Coach e fondatore di Mète, specializzata in programmi di sviluppo aziendali, che hanno l'originalità di applicare le tecniche del coaching ai progetti di consulenza e di formazione. 

Luca Caricato, in veste di studioso vinciano ed esperto di comunicazione proverà a rispondere alla domanda: E tu lo assumeresti Leonardo da Vinci?. 
Brillante e irriverente come sempre Germano Lanzoni improvvisa un esilarante intervento coinvolgendo e prendendo amabilmente in giro l'esperto vinciano Luca Caricato. Guarda anche l'intervento di Germano Lanzoni (LINK).

BUSINESS SYMPOSIUM 2019 - 7ª EDIZIONE!! 29 e 30 Novembre

Con Luca Caricato, storico dell'arte, esperto Vinciano.

fShare
Tweet

Leggi tutto: E tu lo assumeresti Leonardo da Vinci? Business Symposium 2019. 29 e 30 Novembre 2019

Super User
News ed Eventi
10 Novembre 2019
Visite: 4435

Dalle neuroscienze all’arte: la percezione dell’invecchiamento - L'Università degli Studi di Trieste ospita Gabriella Marcon e Luca Caricato che ci parleranno di Leonardo e il cervello di un centenario

  • Stampa
  • Email

E' stato presentato Caffè corretto Scienza, un progetto di divulgazione scientifica ideato dall’Università di Trieste, Dipartimento Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute, e finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. ll progetto è un ampliamento dei Caffè scientifici e letterari che l’Università di Trieste da anni organizza nei caffè storici: conversazioni informali tra studiosi ed esperti, in cui si affrontano argomenti di forte attualità con un approccio multidisciplinare.

Il quinto incontro dal titolo “Dalle neuroscienze all’arte: la percezione dell’invecchiamento” si terrà a Monfalcone venerdì 13 dicembre 2019, affronterà una tematica importante di grande interesse, l’invecchiamento fisico e mentale. Gabriella Marcon, professore dell’Università di Udine e studiosa dell’invecchiamento cognitivo, descriverà quali sono le attuali conoscenze sul “successful aging” anche grazie ai risultati dello studio “Centenari a Trieste” che sta svolgendo in questi anni. L’invecchiamento come tappa fondamentale dell’esistenza dell’essere umano è inoltre stato spesso ispirazione di opere d’arte, come verrà spiegato dallo storico dell’arte Luca Caricato. Partendo dal rapporto di Leonardo con la vecchiaia e dalla rappresentazione di essa nell’arte del ‘500 si parlerà di cervello, centenari, capacità cognitive e rapporto dell’uomo con il decadimento naturale di sé stesso. L’incontro verrà moderato da Piero Paolo Battaglini, professore dell’Università di Trieste. 

fShare
Tweet

Leggi tutto: Dalle neuroscienze all’arte: la percezione dell’invecchiamento - L'Università degli Studi di...

Super User
News ed Eventi
10 Novembre 2019
Visite: 3615

PISTOIA - 3gA 2019 ARCHITETTURA E‘ FELICITÀ - ATTI DEL CONVEGNO a cura di Paolo Caggiano. - L'esperto vinciano Luca Caricato presenta "Leonardo Asmodeo e Salomone un viaggio dall’architettura antica alla satira moderna".

  • Stampa
  • Email

3gA 2019 ARCHITETTURA E‘ FELICITÀ - Leonardo, Asmodeo e Salomone: un viaggio dall’architettura antica alla satira moderna.

Pubblicati gli atti del convegno a cura dell'architetto Paolo Caggiano.

fShare
Tweet

Leggi tutto: PISTOIA - 3gA 2019 ARCHITETTURA E‘ FELICITÀ - ATTI DEL CONVEGNO a cura di Paolo Caggiano. -...

Super User
Multi Language
09 Maggio 2019
Visite: 5028

Discover “Il Cenacolo by Leonardo Da Vinci” with the Prof. Luca Caricato

  • Stampa
  • Email

BY Copyright ©2019 - celebreMagazine - All Rights Reserved -Designed by FC - WEB AGENCY Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - ART WORLD,CULTURE 2 MAY 2019


Despite the damage caused to the colour of the painting, the visit to the “Cenacolo Vinciano” always leaves all the spectators astonished. There is no need to have a guide to be taken by the emotions that Leonardo da Vinci wanted to pass on to his contemporaries and future generations: the painting or the shadow that remains of its colors remain full of a brilliant charm.

When I accompany visitors to admire “Il Cenacolo” I first invite them to take a deep breath. The air in the refectory is not so different from that in those same places in the Renaissance because, thanks to a sophisticated system of filters, the environment is constantly monitored to protect the health of the wall painting. I would like to underline the term “wall painting” in order to point out that it is not an Affresco as many art historians, including art historians, often misunderstand. Leonardo da Vinci, who was notoriously not a reliable painter, decided to abandon the idea of making Affresco precisely because this technique would not allow him to have second thoughts and above all would lead him to a rapid realization of the work. 

An Affresco can be found on the opposite wall, the Crucifixion of Christ by Donato Montorfano, a contemporary painter to Leonardo. This painting, which many people ignored during their visit to the refectory, is very important for understanding both the greatness and the negligence of the Tuscan genius.

fShare
Tweet

Leggi tutto: Discover “Il Cenacolo by Leonardo Da Vinci” with the Prof. Luca Caricato

Super User
News ed Eventi
01 Maggio 2019
Visite: 4579

Aeronautica Militare Italiana vola con Leonardo da Vinci. Il Milanese Imbruttito con il Comune di Milano incontrano Luca Caricato che gli presenta Leonardo.

  • Stampa
  • Email

Giovedì 2 maggio 2019, alle ore 11.00 a Milano, in via Verrocchio 1, presso la sede centrale dell'Aeronautica militare italiana si terrà la conferenza stampa su uno strepitoso progetto che avrà come protagonista Leonardo da Vinci. Alle 18:00 inaugurazione della mostra dedicata al Genio Universale.

Nel progetto che coinvolge diversi prestigiosi partner, lo studioso vinciano Luca Caricato presterà il suo contributo scientifico come storico dell'arte.

Inoltre per l'occasione verrà presentato un video girato con il contributo del Comune di Milano (Assessore all'Educazione e Istruzione), la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, il Milanese Imbruttito (Germano Lanzoni) e l'esperto vinciano Luca Caricato. 

COMUNICATO STAMPA

fShare
Tweet

Leggi tutto: Aeronautica Militare Italiana vola con Leonardo da Vinci. Il Milanese Imbruttito con il Comune di...

Super User
News ed Eventi
27 Febbraio 2019
Visite: 4616

Auditorium della Cappella de La Sapienza, in Roma. LEONARDO, GENIO RIBELLE. Seminario dei professori Claudio Strinati e Luca Caricato

  • Stampa
  • Email

 Gli studenti della Sapienza, organizzano il Laboratorio Culturale, un ciclo di seminari a cadenza mensile che, inserito nel contesto della Cappella Universitaria de La Sapienza, si ripropone di incoraggiare l'interdisciplinarietà e l'approfondimento tramite l'incontro del pubblico con esperti in vari settori del sapere. Ogni seminario, tenuto nell'Auditorium della Cappella de La Sapienza, in Roma, vede due relatori, professionisti in un determinato ambito, parlare a braccio per 20 minuti sul tema del giorno. Non ci sono vincoli al talk, se non la durata in termini di tempo: chi è invitato organizza il discorso come preferisce. Dopo la lezione di 40 minuti, segue un momento di confronto con il pubblico, in cui gli esperti rispondono alle domande formulate dalla platea.

 Il giorno 14 marzo 2019 è previsto un appuntamento dal titolo "Leonardo: Genio Ribelle" incentrato sulla figura di Leonardo Da Vinci.

 I relatori del seminario saranno il professore Claudio Strinati e lo studioso vinciano Luca Caricato.

fShare
Tweet

Leggi tutto: Auditorium della Cappella de La Sapienza, in Roma. LEONARDO, GENIO RIBELLE. Seminario dei...

Super User
Multi Language
13 Settembre 2016
Visite: 6538

Corrado Augias hosts Luca Caricato at Enigma Rai 3 Was Leonardo da Vinci a heretic?

  • Stampa
  • Email

Corrado Augias hosts Luca Caricato at Enigma Rai 3 Was Leonardo da Vinci a heretic? ‘‘The Virgin of the rocks‘‘ and ‘‘il Cenacolo‘‘ hide esoteric figures, among which a demon in the womb of the Holy Virgin Mary. 22 November 2007.

fShare
Tweet

Leggi tutto: Corrado Augias hosts Luca Caricato at Enigma Rai 3 Was Leonardo da Vinci a heretic?

Super User
Press
05 Settembre 2017
Visite: 3753

TG RAI & TG Leonardo: Rocco Brancati intervista Luca Caricato studioso di Leonardo da Vinci.

  • Stampa
  • Email

TG annuncia l'ipotetica scoperta di un codice che permette di decodificare i quadri di Leonardo da Vinci e di altri autori. Intervista di Rocco Brancati a Luca Caricato.

La stessa intervista è andata in onda anche a TG LEONARDO.
fShare
Tweet
Super User
Multi Language
08 Novembre 2016
Visite: 9404

Luca Caricato, Vittorio Sgarbi and Cecchi Paone at Mattino 5 to talk about Leonardo da Vinci.

  • Stampa
  • Email

 

Vittorio Sgarbi (He is an Italian art critic, art historian, politician, cultural commentator and famous television personality. He was appointed curator of the Italian Pavilion at the 2011 Venice Biennale.[1] Several times a member of the Italian Parliament and having served in Milan's municipal government from June 30 2008 to February 15 2012 and was the mayor of the Sicilian town of Salemi.)
Cecchi Paone(Alessandro Cecchi Paone, Italian tv presenter, journalist and writer. Professor of History and documentary technique at the Bicocca University in Milan. Leonardo Cendamo)

fShare
Tweet

Leggi tutto: Luca Caricato, Vittorio Sgarbi and Cecchi Paone at Mattino 5 to talk about Leonardo da Vinci.

Super User
Leonardo
20 Agosto 2016
Visite: 3890

Tesi di laurea: Presunta scoperta del Codice da Vinci. Luca Caricato esperto Davinciano ci spiega il suo Leonardo da Vinci.

  • Stampa
  • Email

Video su ipotetica scoperta di un Codice Da Vinci da parte di Luca Caricato, tesi di laurea 21 luglio 2006.

fShare
Tweet

Leggi tutto: Tesi di laurea: Presunta scoperta del Codice da Vinci. Luca Caricato esperto Davinciano ci spiega...

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
  • Leonardo Da Vinci
  • Press
  • World
Tweets by @LucaCaricato
dual-diagnosis-help.com
© 2015 Luca Caricato. All Rights Reserved.

Menu Principale

  • Home
  • LUCA CARICATO
  • News ed Eventi
  • Press
  • Reviews
  • Art
  • Leonardo
  • Video
  • Info